|
di Anna Mossini, ARGA Emilia Romagna Marche Umbria
Qual è il contributo che le colture foraggere come l’erba medica possono dare alla mitigazione del clima? È possibile elaborare processi produttivi che riducano le emissioni generate dalla sua coltivazione?
Queste e altre domande troveranno risposta durante il web meeting che si terrà […]
Il Presidente Andrea Marcesini e il direttore di tutti i produttori coinvolti Giorgio Baccigalupi
di Guido Ghersi, Arga Lombardia Liguria
Nella provincia della Spezia, durante il travagliato anno 2020, finalmente il “Consorzio dei produttori vinicoli della Liguria” che unisce le uve delle “Colline di Levanto e Cinqueterre” a quelle dei “Colli di […]
di Federica Pascale
L’attività del GAL per il 2021 riparte, in corso d’opera, all’insegna del rinnovamento di parte della sua Governance per intervenute dimissioni del precedente Presidente, dott. Roberto Materia, già sindaco del comune di Barcellona Pozzo di Gotto e che ha retto il GAL a partire dalla sua costituzione raccogliendo la fiducia, […]
L’Accademia Nazionale di Agricoltura, convenzionata con Arga Emilia Romagna Marche Umbria, insieme alle Delegazioni bolognesi dell’Accademia Italiana della Cucina e alla Società Medica Chirurgica, promuovono un incontro formativo sul valore degli alimenti e la loro tracciabilità.
Tema: MOLLUSCHI E CROSTACEI
Appuntamento per mercoledì 14 aprile 2021 alle ore […]
|
|