|
Barbara Lori, assessore regionale alla montagna parchi e forestazione, aree interne, programmazione territoriale e paesaggistica dell’Emilia-Romagna
di Gabriele Arlotti, ARGA Emilia-Romagna
“E’ la prima volta che le tre riserve Mab Unesco attive in Emilia-Romagna si presentano assieme ed è un passo strategico nella direzione del vivere sostenibile. Nella nostra regione già 460.000 […]
Nella Piana di Catania è in corso la stima degli agrumeti danneggiati, saranno ripristinati. Nel frattempo cresce la domanda di arance, ricercate soprattutto quelle con buccia edibile e le varietà a polpa rossa.
L’Uragano Mediterraneo ha colpito la Sicilia Orientale, è una minaccia per i raccolti, ha già distrutto nuovi impianti. […]
di Guido Ghersi, vice presidente Arga Lombardia-Liguria
Il Consorzio di Tutela dell’olio DOP Riviera Ligure ha approvato il Patto di Filiera mantenendo la tabella dei prezzi minimi delle olive in relazione alla loro resa in olio, prendendo come riferimento € 1,60 al kg per una resa del 20%. I prezzi minimi avranno validità […]
Da sinistra Nicholas Bigard AD di Roadhouse, Carlo Santini Assessore del Comune di Fiorano e Alfonso Iannotta, Marketing Director Roadhouse
Con l’apertura il 22 ottobre 2021 del nuovo Roadhouse Restaurant di Fiorano Modenese, in Via Giardini località Ubersetto, la catena di casual dining ha tagliato il nastro dei 200 locali, esattamente a […]
Il gelatiere e presidente nazionale di categoria per Confartigianato, Giorgio Venudo
di Carlo Morandini, Presidente ARGA Friuli Venezia Giulia
Il Gelato artigianale è in legge a cominciare dal FVG. Successo dell’iniziativa del gelatiere Giorgio Venudo, presidente nazionale di categoria per Confartigianato. Il percorso dell’iniziativa normativa è supportato fin dall’inizio da ARGA FVG.
[…]
di Carlo Morandini, Presidente ARGA Friuli Venezia Giulia
Quando un corso diviene occasione di approfondimento e riscoperta, anche rilettura più attenta di tematiche già note, ed è il momento per conoscere e opportunità inesplorate o per svelare dubbi e preoccupazioni dalle quali i settori interessati possono trarre giovamento. Una sintesi complessa e articolata […]
VinItaly, la tradizionale fiera internazionale del vino, è alle porte con una “special edition” che si svolgerà a Verona dal 17 al 19 ottobre 2021. L’iniziativa business & professional, messa in campo da Veronafiere, è un ulteriore passo nel percorso di avvicinamento alla 54^ edizione “classica” della manifestazione, che tornerà dal 10 al […]
15 ottobre 2021, ore 11:00-13:00, il Direttore Generale della FAO, QU Dongyu, apre l’evento ibrido; Papa Francesco invia un videomessaggio.
La Giornata mondiale dell’Alimentazione viene celebrata il 16 ottobre di ogni anno per commemorare la fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).
Il tema […]
La Presidenza e i partecipanti al convegno
di Patrizia Biagi, Presidente AGAS
Il Parco dei Monti e Borghi Peloritani é una realtà, la cui sede sarà a Basicó proprio presso il Palazzo Baronale De Maria e che il sindaco Gullo, in apertura dei lavori, ha offerto a titolo gratuito per […]
L’Assessore Alessandro Piana
di Guido Ghersi, vicepresidente ARGA Lombardia Liguria
La Regione Liguria da qualche anno ha affidato un’analisi del settore agricolo al “CREA”, redattore dei testi Alberto Sturla.
La ricerca prende in considerazione l’andamento congiunturale di: agricoltura, politica agricola, ambiente e risorse naturali, pesca ed acquacoltura. Abbiamo, in proposito, […]
|
|