Categorie

Archivio

30 aprile 2021 – Interreg Italia-Slovenia MerlinCV: Zoom di formazione sulle Comunità Locali d’Offerta. UNAGA è partner associato

Nell’ambito dell’Interreg Italia-Slovenia 2014-2020 Merlin CV (cui UNAGA è partners associato), si svolgerà venerdì 30 aprile 2021 – alle ore 16:00-19:00 – la seconda parte del seminario, a carattere maggiormente formativo sulle Comunità Locali d’Offerta. Ovvero, sui Sistemi Locali di Economia Circolare Integrata per lo Sviluppo Sostenibile dei territori nel corso del quale sarà […]

“ALLEVAMENTI BOVINI E TRANSIZIONE ECOLOGICA” WEBINAR MARTEDÌ 27 APRILE 2021 ALLE ORE 10:30

Una pietra miliare dell’European Green Deal è la strategia Farm to Fork dell’Ue. L’obiettivo è quello di fornire ai cittadini europei un’alimentazione sana, accessibile e sostenibile, di affrontare il cambiamento climatico, proteggere l’ambiente, garantire i più elevati standard di benessere animale e permettere un equo ritorno […]

FEDERUNACOMA: VISTOSI INCREMENTI NELLE IMMATRICOLAZIONI DI MACCHINE AGRICOLE

Nel primo trimestre dell’anno le vendite di macchine agricole registrano, in Italia, una crescita molto consistente. I dati sulle immatricolazioni, elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei Trasporti, indicano incrementi vistosi per tutte le tipologie di mezzi.

Le trattrici crescono del 57,7% rispetto al primo trimestre dello […]

ANCORA LA VERTENZA PREZZO DEL LATTE IN SARDEGNA

di Maurizio Orrù, segretario ARGA Sardegna

Riaprire l’annosa vertenza sul comparto ovicaprino sardo rivalutando in maniera concreta il prezzo del latte per una giusta remunerazione agli allevatori sardi stanchi di lavorare in perdita. Questa è la riflessione che la CIA (Confederazione italiana agricoltori) della Sardegna rivolge alle istituzioni politiche ed economiche locali […]

IN SARDEGNA LA PRODUZIONE DEI CARCIOFI SOTT’ACQUA

di Maurizio Orrù, segretario ARGA Sardegna

In Sardegna due mesi di piogge stanno mettendo in grossa crisi l’intero comparto agricolo ed in particolare le colture del carciofo. Questa situazione comporta delle perdite economiche che variano dal 40% al 70%.

Il carciofo è un prodotto fortemente legato al territorio isolano vocato a […]

MACCHINE AGRICOLE: MERCATO IN RECUPERO GRAZIE A EFFICIENZA, SICUREZZA E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

L’emergenza sanitaria ha condizionato gli investimenti per l’acquisto di nuove macchine agricole: in calo trattrici, mietitrebbiatrici e rimorchi mentre si mantengono stazionarie le vendite di trattrici con pianale di carico (motoagricole).

I dati sulle immatricolazioni – elaborati da FederUnacoma sulla base delle registrazioni fornite dal Ministero dei Trasporti – indicano a […]

LE OCCASIONI PERDUTE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DELL’AGRICOLTURA ITALIANA.ANDRA’ MEGLIO NEL 2021?

Le olive biologiche appena raccolte dell’Oleificio Matalucci Ortenzia di Scerne di Pineto (TE). L’azienda fa parte del progetto Filieracorta del Cerrano, iniziativa del Comune di Pineto, Assessorato all’Ambiente, con il patrocinio dell’Area Marina Protetta e coordinata da Wigwam Circuit

Sono state molte le occasioni perse nel 2020 per la transizione ecologica dell’agricoltura […]

IN SICILIA IN AUMENTO LA PRODUZIONE DI ARANCE ROSSE

È iniziata la stagione dell’arancia rossa per Oranfrizer, il primo raccolto “made in Italy” ha raggiunto le tavole in questi giorni. Asia e Nord Europa saranno le destinazioni del 2021. Con l’auspicio che Covid 19 e Brexit non pongano ostacoli logistici all’ingresso dei prodotti. Oranfrizer ha buone premesse, è diventata parte integrante del […]

NELLA SIBARITIDE CRISI PROFONDA PER LE CLEMENTINE IGP CALABRIA

La raccolta delle clementine nella Sibaritide

di Claudio Venditti, consigliere Arga Calabria

La campagna agrumicola 2020/2021 risente di una profonda crisi. I prezzi alla produzione sono bassissimi; le clementine IGP Calabria realizzano in campagna un prezzo che non copre nemmeno i costi di produzione; le forti piogge dei giorni scorsi hanno determinato […]

EIMA INTERNATIONAL RITORNERA’ IN PRESENZA NEL 2021

EIMA International, la rassegna mondiale della meccanica per l’agricoltura, la cura del verde e la relativa componentistica, di cui Unaga è uno dei partner per la comunicazione, terrà la sua 44ma edizione, presso il quartiere fieristico di Bologna, dal 19 al 23 ottobre 2021.

Questa la decisione maturata il 25 novembre […]