Coordinamento scientifico: Wolfgang Sachs, Karl-Ludwig Schibel
Moderatiore: Karl-Ludwig Schibel
28.9. – 30.9.2012
Colloqui di Dobbiaco:
Nella località di Dobbiaco, punto di incontro tra due culture, dal 1985 al 2007 i “Colloqui di Dobbiaco” – ideati e organizzati da Hans Glauber – affrontarono ogni anno le tematiche ambientali di maggior rilievo proponendo di pari passo delle soluzioni concrete. Col passare degli anni i Colloqui di Dobbiaco si sono rivelati un prestigioso laboratorio d’idee per una svolta ecologica nell’arco alpino e non solo. Dopo la prematura scomparsa di Hans Glauber, il ruolo di “curatore” dei Colloqui di Dobbiaco è stato assunto da Wolfgang Sachs, dapprima con l’edizione 2008, intitolata “La giusta misura – La limitazione come sfida per l’era solare” e poi con l’edizione 2009 dedicata al tema “Osare più autarchia – Energie distribuite per le economie locali post-fossili”. Nel 2010 è stato affrontato il tema “Il denaro governa il mondo – ma chi governa il denaro? Percorsi per una finanza eco-solidale” e nel 2011 “Benessere senza crescita”. In piena continuità con lo spirito di Hans Glauber convinto fautore della nuova era solare come nuovo progetto di civiltà, i Colloqui di Dobbiaco nel 2012 vengono diretti da Wolfgang Sachs e da Karl-Ludwig Schibel con il tema “Suolo: la guerra per l’ultima risorsa”.
Il suolo, come lo conosciamo oggi nella sua molteplicità, esiste da circa diecimila anni, e si formò dopo l’ultima era glaciale. Ai Colloqui di Dobbiaco 2012 vogliamo analizzare i pericoli che incombono sempre più pesantemente su questo sottile strato del Pianeta, nella sua funzione di habitat, fonte di nutrimento e di risorse. È sempre più evidente che la cementificazione, compattazione, contaminazione, erosione e depredamento del suolo sono un pericolo per la vita sulla Terra. Al momento, questa minaccia grava soprattutto sul Sud del mondo, ma è chiaro che la distruzione, i conflitti d’interesse per l’utilizzo del suolo (nutrimento, energia, edificazione) e la carenza crescente di terreno fertile, in previsione di un aumento della popolazione mondiale nei prossimi decenni sono una minaccia per tutto il Pianeta. Se negli anni Sessanta ogni abitante della Terra poteva contare, in media, su 0,4 ettari di suolo coltivabile, nel 2050 ne avrà a disposizione solo 0,16, tanto che ormai, parafrasando il “picco del petrolio”, si parla di “picco del suolo”.
I relatori e il pubblico dei Colloqui di Dobbiaco 2012 si confrontano sul futuro del suolo e della vita che si sviluppa sopra e sotto di lui, del terreno che sta sotto i nostri piedi, della politica del suolo nei paesi alpini e di altri argomenti correlati. Quali opportunità e prospettive si aprono nella lotta al consumo del suolo? Come si possono difendere i diritti delle popolazioni rurali dalla corsa all’accaparramento di appezzamenti enormi da parte delle multinazionali, soprattutto in Africa? Quale contributo può dare una politica attiva per la difesa del suolo allo sviluppo di filiere produttive ed economiche più ecologiche e sostenibili?
Venerdì, 28. settembre 2012
ore 19.30 Apertura dei Colloqui di Dobbiaco 2012
12 anni di „manifesto di Bolzano“: Manifesto per un’alleanza per il suolo delle città e dei comuni europei. European Land and Soil Alliance „ELSA“
Il programma dettagliato sarà pubblicato sul nostro sito.
Sabato, 29. settembre 2012
09.00 registrazione
09.30 Benvenuto e introduzione al convegno – Karl-Ludwig Schibel
10.00 Il suolo – fondamento della nostra vita: Winfried Blum
11:00 Pausa
11.30 Suolo – economia e storia – Piero Bevilacqua
12.30 Pausa pranzo
14.30 Presentazione di episodi dei seguenti film e discussione
Dirt! The Movie di Bill Benenson, Gene Rosow
Il suolo minacciato Nicola dall’Olio
15.00 Come si affronta l’emergenza suolo in Italia – Luca Mercalli
16.30 L’alimentazione del mondo con suoli sempre più limitati, Peak Soil – Winfried Bommert
17.30 terra e vino, assaggiamo la terra e gustiamo i suoi frutti
19.00 Conclusione con la consueta cena a base di Knödel
Domenica, 30. settembre 2012
09.00 Il territorio come bene comune – Alberto Magnaghi
10.00 Politica del suolo – come opporsi alla sua impermeabilizzazione – Gundula Prokop
11.00 Pausa
11.30 Formazione – suolo – Franz Tutzer
12.15 Come riusciamo a non farci sottrarre la terra sotto i piedi
Discussione con Anton Aschbacher, Ciro Gardi, e Hermann Knoflacher diretta da Helmuth Moroder
13.15 Conclusioni – Wolfgang Sachs, Karl-Ludwig Schibel
13:45 Chiusura dei lavori
14.00l Piccolo rinfresco nella stazione ferroviaria di Dobbiaco con prodotti tipici del posto con successiva escursione in bicicletta ore 15.30 – 18.00
Impatto climatico zero
I Colloqui di Dobbiaco 2012, un convegno ad “impatto climatico zero”
Come negli anni precedenti, i Colloqui di Dobbiaco 2012 saranno ad “impatto climatico zero”. Il viaggio e il soggiorno dei partecipanti, la stampa e l’invio dei materiali e le varie attività organizzative produrranno circa 13 tonnellate di CO2. Ma quest’impatto sul clima sarà „compensato“ investendo in progetti destinati alla tutela dell’ambiente in altri luoghi, che a loro volta ridurranno le emissioni di CO2. Nel caso specifico, si investirà tramite l’organizzazione certificata myclimate di Zurigo (www.myclimate.org). Pertanto, potete venire a Dobbiaco con meno rimorsi. Ciò nonostante, vi invitiamo a scegliere la modalità di viaggio più sostenibile possibile.
Accademia die Colloqui di Dobbiaco
L’Accademia die Colloqui di Dobbiaco organizza vari eventi culturali, corsi di formazione e promuove iniziative e campagne per uno stile di vita più sostenibile. Inoltre partecipa con associazioni e amministrazioni pubbliche della Provincia di Bolzano, della Provincia di Belluno, del Friuli, della Carinzia e dell’Osttirol a progetti di sostenibilità nell’ambito dell’efficienza energetica e della mobilità, sempre con l’intenzione di diffondere sul territorio la visione per una Nuova Era Śolare. L’Accademia dei Colloqui di Dobbiaco viene sostenuta dalla società Teleriscaldamento termico-elettrico Dobbiaco-San Candiodo
Relatrici e relatori:
Anton Aschbacher
Direttore della ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio della Provincia Autonoma di Bolzano Alto Adige, Bolzano
Piero Bevilacqua
Storico e pubblicista, insegna storia moderna e contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma, Roma
Winfried Blum
Istituto per le risorse naturali presso l’Università BOKU, Vienna
Wilfried Bommert
Responsabile della redazione Ambiente della stazione radiofonica WDR, giornalista e socio fondatore del World Food Institut, Berlino
Ciro Gardi
pedologo e esperto presso l’Istituto per l’ambiente e la sostenibilità IES della Commissione Europea JRC, Ispra, (VA)
Hermann Knoflacher
Prof. Emerit. Dell’Istituto di Costruzioni Stradali e Trasporti presso l’Università Tecnica di Vienna, Vienna
Alberto Magnaghi
Urbanista, Presidente della Società dei territorialisti, dirige il laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti LaPEI presso il Dipartimento di Urbanistica dell’Università di Firenze, Firenze”
Luca Mercalli
Società Meteorologica Italiana onlus NIMBUS e RAI3 che tempo che fa, Bussoleno (TO)
Helmuth Moroder
Direttore Generale della città Bolzano e vicepresidente di CIPRA-International, Bolzano
Gundula Prokop, Agenzia federale per l’ambiente, sezione suolo e gestione del territorio, Vienna
Wolfgang Sachs
sede di Berlino dell’Istituto Wuppertal per il clima, l’ambiente e l’energia, professore onorario all’Univeristà di Kassel, Berlino-Roma
Karl Ludwig Schibel
Coordinatore Fiera della Utopie concrete, membro della presidenza dell’Alleanza per il clima e coordinatore per l’Italia, Città di Castello (PG)
Franz Tutzer
Direttore dell’Istituto Superiore per l’Agricoltura, Ora (BZ)
Comitato scientifico per i Colloqui di Dobbiaco e per l’Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige: Hermann Knoflacher, Stephan Kohler, Wolfgang Sachs
______________________________________________________
Organizzazione e segreteria
Accademia dei Colloqui di Dobbiaco
presso il Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco
Via Dolomiti 31, I-39034 Dobbiaco/Alto Adige
Tel. +39 0474 976151 Fax +39 0474 976152
info@colloqui-dobbiaco.it / www.colloqui-dobbiaco.it
Sede del convegno
Centro Culturale Grand Hotel Dobbiaco
Via Dolomiti 31 (di fronte alla Stazione Ferroviaria di Dobbiaco)
Lingue di lavoro
Tedesco e italiano con traduzione simultanea
Interpreti: Alberto Clò, Gabriella Del Rosso, Antonella Telmon
Iscrizione
Tramite cartolina digitale (www.colloqui-dobbiaco.it) oppure e-mail (info@colloqui-dobbiaco.it) Il numero dei partecipanti è limitato. L’accettazione delle iscrizioni avviene in base all’ordine di ricezione.
Quota di iscrizione per spese amministrative
Partecipazione al convegno compreso il piccolo buffet di domenica a mezzogiorno: 100,00 € per coloro che effettuano il pagamento entro il 17 settembre 2012. Oltre questa data la quota di iscrizione è di 110 €. Giovani, studenti, clienti della centrale termica di Dobbiaco-San Candido: 75,00 €.
I Colloqui di Dobbiaco sono cofinanziati dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Regione Trentino Alto Adige, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e dal Comune di Dobbiaco.
Pagamento della quota di iscrizione
Da versare sul conto corrente della Cassa Rurale di Dobbiaco entro il16 settembre 2011: IBAN: IT 33 R 08080 58360 0003 0000 3255 Swift-bic: RZSBIT21138 intestato all’Accademia dei Colloqui di Dobbiaco, Via Dolomiti, 31, 39034 Dobbiaco BZ
Informazioni su alberghi ed alloggi
Associazione Turistica Dobbiaco, Via Dolomiti 3, 39034 Dobbiaco Tel. +39 0474 972132 Fax +39 0474 972730
info@dobbiaco.info www.dobbiaco.info
Direzione organizzativa
Responsabili dei Colloqui di Dobbiaco:
Hans Schmieder, Hansjörg Viertler
Come raggiungere Dobbiaco:
con il treno della Pusteria ai Colloqui di Dobbiaco, quasi ogni mezzora
Treno www.trenitalia.com Tel. 892021
Via Verona – Bolzano – Fortezza oppure Monaco – Brennero – Fortezza
Via Venezia – Calalzo. Collegamenti in Autobus via Cortina
Autobus: www.sad.it www.dolomitibus.it Tel. 800846047
Automobile:
Autostrada del Brennero, Uscita Bressanone/Val Pusteria (60 km sulla SS 49 fino a Dobbiaco)
Venezia – Cortina – Dobbiaco
Colloqui di Dobbiaco
1985: Per un turismo diverso, il caso del turismo di montagna
1986: Mobilità e traffico – effetti ed alternative
1987: Il futuro dell’agricoltura – l’agricoltura del futuro
1988: Costruire con la natura – costruire nella cultura
1989: La svolta ecologica – Per un futuro nel futuro
1990: La riconversione ecologica dell’economia – la sfida degli anni novanta
1991: L’energia – Quale scelta per il futuro?
1992: Salute e benessere ecologico
1993: Lavoro e benessere ecologico
1994: Benessere ecologico e non illusioni di crescita
1995: Casa nostra – Benessere ecologico a livello locale
1996: Mobilità e benessere ecologico
1997: Agire – L’innovazione ecologica per uscire dalla crisi
1998: La Bellezza – Per una vita sostenibile
1999: La svolta del 2000 – Visioni, esperienze ed Alto Adige
2005: Ricostruire per il futuro
2006: Una nuova cultura della mobilità
2007: Il fascino dell’Era Solare.
2008: La giusta misura
2009: Osare più autarchia – L’energia decentrata.
2010: Il denaro governa il mondo – ma chi governa il denaro?
2011: Benessere senza crescita